L’INPS con messaggio n. 550 del 3 febbraio 2022, fornisce le istruzioni operative per il versamento del contributo di maternità per i "lavoratori autonomi esercenti attività musicali" PremessaLa … [Continua...]
Accordo sui minimi retributivi per le Colf
Sottoscritto l’accordo per la determinazione dei minimi retributivi per il lavoro domestico a far data dall’1/1/2022 Per i lavoratori domestici viene acquisita la tabella relativa ai minimi … [Continua...]
Bonus TV: sospensione finita
I canoni sospesi per il terremoto che ha colpito nel 2016 il centro Italia possono essere versati in 24 rate mensili, a partire dal 1° gennaio 2021, senza sanzioni e interessi. Dai canoni dovuti dal … [Continua...]
BONUS SUD: qualificazione di sede produttiva per accedere
Il Fisco fornisce chiarimenti sulla qualificazione di "sede operativa" quale "sede produttiva" ai fini dell'accesso al credito d'imposta (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 03 febbraio 2022, n. 68 e … [Continua...]
Sospensione ammortamenti civilistici: nessun rinvio per il super-ammortamento
L’opzione per la sospensione degli ammortamenti civilistici relativi alle immobilizzazioni materiali e immateriali, prevista dal cd. "Decreto Rilancio" nell’ambito delle misure di sostegno alle … [Continua...]
CCNL Legno- Piccola industria: aumento dell’aliquota al Fondo Arco
Aumentata, dal mese di gennaio, l’aliquota a carico azienda al Fondo Arco per i dipendenti del CCNL della piccola industria del Legno Con il Verbale sottoscritto lo scorso mese di maggio è stato … [Continua...]
Cassa Edile Savona: contribuzione in vigore dall’1/1/2022
La Cassa Edile delle Provincia di Savona pubblica la nuova tabella contributiva in vigore dal 1° gennaio 2022 I contributi da versare alla Cassa Edile di Savona, a decorrere dall’1/1/2022 sono i … [Continua...]
Welfare nelle aziende metalmeccaniche Confapi
Entro la fine del mese di febbraio 2022, l’azienda che applica il CCNL Metalmeccanica Confapi, deve mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare. L’accordo Unionmeccanica-Confapi … [Continua...]
INPGI – passaggio al FPLD dell’INPS
Con circolare INPGI n. 2/2022 si è trattato il passaggio della funzione previdenziale della gestione sostitutiva dell’A.G.O. dell’INPGI al FPLD dell’INPS e sono stati individuati i valori … [Continua...]
INL: chiarimenti sulla revoca del provvedimento di sospensione
03 febb 2022 L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito alcune precisazioni sulla revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Si chiede, in primo luogo,, quali siano … [Continua...]